Con l’ordinanza n. 27591/2021 la corte di Cassazione ha confermato l’orientamento espresso dal giudice che aveva disposto l’affidamento esclusivo del figlio minore alla madre, a seguito del mancato rispetto degli obblighi di mantenimento da parte del padre.
Nel caso in oggetto nonostante le diverse opposizioni lamentate dal padre, la decisione di affidare esclusivamente il minore alla madre si basano sul presupposto che la condotta appena descritta è totalmente contraria all’interesse del minore (secondo l’art.337 c.c.).
La ratio della decisione è senza dubbio che il padre, con il suo comportamento ha manifestato il totale disinteresse alle necessità del figlio, e qualsiasi altra decisione avrebbe potuto portare a danneggiare il minore, così facendo si vuole evitare ad ogni modo qualsiasi condotta che possa essere pregiudizievole per il figlio.