Nessun assegno per l’ex coniuge benestante

La vicenda in oggetto riguarda il ricorso presentato da una donna contro la decisione della Corte di appello di Torino che aveva revocato l’assegno al mantenimento di 300 euro che percepiva dall’ex marito.

La ratio alla base della decisione della Corte d’Appello di Torino è stata, infatti, la presenza di diverse proprietà di cui la donna era intestataria, alle quali si sarebbe aggiunta anche una laurea in Giurisprudenza che, ove vi fosse stata  la volontà, la donna avrebbe potuto fruttuosamente investire nel mercato del lavoro.

Visti e valutati gli elementi di cui sopra  patrimoniale la Corte ha ritenuto opportuno revocare l’assegno disposto a favore della moglie.

La decisione veniva anche confermata dalla Corte di Cassazione con la sentenza n.42145 del 31/12/2021 che respingeva il ricorso proposto dalla donna

#assegnodi mantenimentomoglie #diritto di famiglia #avvocatilainate #avvocato #legge °

Apr

social network e video dei figli minori

Il crescente utilizzo dei social network è ormai diventato parte integrante della nostra quotidianità, tutto...

Apr

cosa succede se ad essere oggetto di daspo è un calciatore?

Il Daspo è un provvedimento emanato dal questore (territorialmente competente) che vieta alla persona interessata...

Apr

condomino a piano terra e spese per l’ascensore, chi ha ragione?

Tra le tante tematiche oggetto di controversie tra i condomini, ci sono certamente quelle relative...