Nell’ambito del processo penale ci sono state rilevanti novità introdotte dalla legge n. 134/2021, soprattutto per ciò che riguarda le tempistiche.
In particolare, la legge in oggetto si pone da un lato l’obbiettivo di diminuire il numero di processi che si estinguono per prescrizione e dall’altro la tutela degli imputati per garantire una ragionevole durata del processo.
Tra le disposizioni immediatamente applicative vi è quella che prevede una nuova causa di improcedibilità dell’azione penale nei casi in cui l’impugnazione abbia un’eccessiva durata.
In particolare, con la sentenza di primo grado cesserà definitivamente il decorrere per la prescrizione, salvo riprendere in caso di sentenza definitiva di annullamento.
La nuova disciplina sulla prescrizione entrerà in vigore dal 19 Ottobre 2021, con efficacia retroattiva nei casi in cui fosse più favorevole per l’imputato.